
Circular Re-Thinking favorisce l'instaurarsi di una rete di cooperazione che unisce esperti, formatori, aziende partner e partecipanti, i quali durante le settimane di corso condivideranno saperi ed idee, ma anche spazi comuni.
A fine progetto i corsisisti saranno in grado di comprendere i processi aziendali da un punto di vista sistemico e di cogliere le intersezioni delle logiche circolari con i modelli di business.
Il percorso si articola su 3 aree interconnesse:
1. APPRENDIMENTO
2. STUDY VISIT
3. APPLICAZIONE CONCRETA

Circular Re-Thinking prevede 4 moduli formativi in Progetto Manifattura - l'hub green di Trentino Sviluppo a Rovereto - per un totale di 112 ore. Si parlerà di economia circolare e pensiero sistemico, catena del valore e approvvigionamento delle risorse, riuso, raccolta e riciclo, ma anche di modelli di business e management dell'economia circolare stessa.

Il percorso formativo è arricchito da una visita negli incubatori e centri di competenza per l'economia circolare di Milano, ideale per lo scambio di idee, buone pratiche e modelli positivi.

L'ultima fase consiste nello sviluppo di progetti circolari per le imprese partner del corso. In apertura di Circular Re-Thinking verrà fatto un briefing rispetto alle esigenze e agli obiettivi di circolarità di queste aziende a cui verrà data risposta con la creazione di un percorso di sviluppo da presentare a conclusione dei lavori.
MODULO 1 – 09.-11.04.2021
-
Introduzione al corso e i perché dell’economia circolare
-
Sistemi e purpose
-
Il nostro ruolo nell’economia circolare
MODULO 2 – 13.-17.04.2021
-
Material Sourcing e Design
-
Bioeconomia e materiali
-
Laboratorio di LCA e environmental footprint
-
Production remanufacturing
-
Consumption, use, reuse, repair
-
Wrap up della settimana
MODULO 3 – 19.-23.04.2021
-
Flussi di materia e di prodotti - distribuzione e logistica
-
Packaging
-
Recycling – Sistema legislativo e End of waste
-
Focus sulla simbiosi industriale
-
Focus sul passaporto dei materiali
-
Le metriche dell’economia circolare e conclusione dei lavori
28.04.2021 – 30.04.2021, VISITA STUDIO A MILANO
MODULO 4 – 30.04-02.05.2021
-
Marketing e comunicazione
-
Business Model Innovation e change management
-
Conclusioni
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO CON IL DETTAGLIO DEI MODULI
Scrivi la tua mail e ricevi il dettaglio completo dei corsi.
Candidati entro il 14 febbraio 2021.
Questa non è la sottoscrizione a una newsletter. Non ti invieremo nessun'altra comunicazione a meno che tu non voglia.